Vendere su AMAZON senza partita iva: è possibile?
Lo sviluppo degli ultimi mesi delle vendite online ha portato diverse persone ad avvicinarsi a questa metodologiadi vendita…. Read More
Ecco i nuovi colori e le nuove regole dal 17 gennaio 2021
A seguito della publicazione del nuovo DPCM in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo 2021 e della… Read More
Aprire un temporary shop: tutto quello che devi sapere.
Un temporary shop (detto anche “pop-up shop”) sono negozi aperti solo per qualche setimana l’anno con lo scopo… Read More
E’ possibile aprire un E-commerce senza partita iva?
Quella nel titolo è forse la domanda più frequente che mi viene posta ed in questo articolo cercheremo… Read More
Cosa succede a un’attività commerciale se non rispetta le regole del Dpcm?
E’ notizia di alcuni giorni fa che molti ristoratori riapriranno i battenti dal 15 gennaio nonostante i divieti…. Read More
Il tuo SPID in 20 minuti. Cos’è e come si ottiene?
Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ed è un sistema di riconoscimento con il quale… Read More
Codice Eori e Brexit: cos’è e come richiederlo.
Il codice EORI è fondamentale per chi importa merci in Unione Europea al fine di evitare ritardi nelllo… Read More
Riapertura Bando “Emergenza Covid–19 Contributi connessi a nuovi finanziamenti”
Con D.D. 23 Dicembre 2020, n. 496 la Regione Piemonte ha approvato la modifica e riapertura, del Bando… Read More
Conti in rosso? Dal 1 gennaio 2021 potresti essere classificato come in default.
Dal 1° gennaio 2021 entrano in vigore le nuove regole per il default bancario contenute nel regolamento UE… Read More
Decreto Natale 2020, le nuove limitazioni e la nuova autocertificazione.
Quest’anno il tradizionale calendario dell’avvento sembra essere stato sostituito da un più “pagano” calendario delle aperture e… Read More
Il DPCM in vista del Natale, cosa cambia dal 4 dicembre 2020.
Un vecchio proverbio recita: “Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi”. Oggi più che mai questa… Read More
Rating bancario: come miglioralo in 5 passi.
Migliorare il rating bancario della propria azienda non è un procedimento immediato e neppure semplice, ma necessita di… Read More
Rating bancario, come le banche leggono il tuo bilancio.
La Banca, ed in generale qualsiasi finanziatore, è interessato a conoscere tutte le informazioni disponibili della tua azienda… Read More
Aprire un take away: tutto quello che devi sapere
Il take-away e la consegna a domicilio sono due servizi in fortissima crescita nel panorama della ristorazione internazionale…. Read More
Il rating bancario, cos’è e come verificarlo.
Nella realtà economica italiana l’accesso al micro credito è fondamentale nella vita di un impresa e nel contempo… Read More
Decreto Ristori-Quater: tutte le novità.
È stato pubblicato in data 30 novembre 2020 in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto “decreto Ristori quater” (D.L. n…. Read More
Cancellazione IMU del 16 dicembre 2020: a chi si applica?
Il 16 dicembre ci sarà il versamento del saldo dell’IMU 2020. Nei numerosi Decreti che si sono susseguiti… Read More
Gli incentivi per la sostituzione dei veicoli degli autotrasportatori.
Dall’11 novembre 2020 al 30 novembre 2020 è possibile richiedere gli incentivi, introdotti dal D.M. 14.08.2020, per il… Read More
Nuovi contributi a fondo perduto nel Decreto Ristori BIS
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Ristori Bis (D.L. n. 149/2020) si riassumono i provvedimenti… Read More
Acconti novembre 2020, posso pagare meno o non pagarli?
Posticipare, alleggerire, ridurre o addiritutta cancellare gli acconti di novembre. Questo è l’obiettivo principale delle riunioni che sto… Read More
Nuovo lockdown dal 6 novembre per Piemonte e Lombardia
A seguito della firma dell’ordinanza del Ministero della Salute avvenuta nella serata di oggi sono state definite le… Read More
Ristori a fondo perduto: chi ne ha diritto e come si fa ad ottenerli?
Con la publicazione in Gazzetta ufficiale il Decreto Ristori entra in vigore dal 29 ottobre 2020. CHI HA… Read More
In arrivo i ristori per 4 fasce di attività economiche.
E’ attesa per la giornata di oggi (27.10.2020) la firma del nuovo Decreto che stanzia risorse in favore… Read More
Domande e risposte al D.P.C.M. del 24.10.2020
Con il nuovo DPCM approvato il 25 ottobre, Il Governo impartisce un nuovo giro di vite alle regole… Read More
Bonus edicole da 500 euro: come ottenerlo?
Entro il 31 ottobre 2020 è possibile presentare domanda per fruire di un bonus da 500 euro. BONUS… Read More
Bonus bicicletta: come funziona
Il Decreto Rilancio ha previsto un contributo sulla spesa sostenuta per l’acquisto di bici nuove o usate. Come… Read More
Per le imprese è in arrivo un bonus pc e tablet di 2000 euro.
Il “Bonus pc e tablet” è uno strumento sul quale sta lavorando il Ministero dello Sviluppo Economico per… Read More
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari: è necessario prenotarlo entro il 30 settembre 2020.
Così come previsto della recente normativa ed in via straordinaria per il 2020, sugli investimenti pubblicitari viene riconosciuto… Read More
Superbonus 110%: servono visto di conformità ed asseverazione tecnica.
Con il Decreto Rilancio è stato introdotto il superbonus del 110%. A differenza delle altre agevolazioni attualmente previste come… Read More
Verifica della Pec obbligatoria entro l’1.10 al fine di evitare sanzioni.
Il Decreto Semplificazioni (D.L 76/2020) da molta importanza al domicialio fiscale/pec rendendolo di fatto condizione essenziale per poter… Read More
I contributi a fondo perduto del D.L AGOSTO.
Tra le misure a sostegno dell’economia introdotte dal D.L. 104/2020 (DL AGOSTO), è importante porre l’attenzione sui contributi… Read More
Il DL AGOSTO prevede la possibilità di rivalutare i beni d’impresa. Quanto conviene?
Le società di capitali e gli enti commerciali residenti nel territorio dello Stato che non adottano i principi… Read More
Bonus Cultura: da 700 a 1.000 euro a fondo perduto per fotografi, guide turistiche, traduttori e operatori culturali.
Da venerdì 7 agosto a sabato 31 ottobre 2020 è attivo il bando per richiedere la corresponsione del… Read More
Al via dal 20/07 le domande per il credito di imposta per le spese di sanificazione ed acquisto mascherine.
Il DL rilancio ha previsto due tipologie di crediti di imposta: Spese di adeguamento degli ambienti di lavoro… Read More
Aperte le domande per il bonus 1.000 euro di maggio
Dal sito Inps è possibile richiedere il bonus di 1.000 euro per il mese di maggio. Possono chiederlo… Read More
Crediti d’imposta: ecco quelli attualmente disponibili.
La difficoltà del momento ha portato ad un susseguirsi di DPCM con misure a sostegno di imprese e… Read More
Prestiti garantiti alle imprese fino a 30.000 euro: ecco il nuovo modulo.
A seguito delle modifiche introdotte in sede di conversione del DL Liquidità all’art. 13 comma 1 lett. m, i… Read More
FASE 3: dai cinema ai centri benessere, ecco chi apre dal 15 giugno 2020.
Una nuova tappa della “Fase 3” del ritorno alla normalità, con ulteriori allentamenti delle restrizioni introdotte dal governo…. Read More
Si torna alla normalità negli spostamenti: riaprono le frontiere.
Si torna verso la normalità e riaprono le frontiere tra l’Italia e i Paesi Ue. Un passaggio non scontato… Read More
Aiuti a fondo perduto del Decreto Rilancio: ecco come ottenere il contributo da 1000 a 2000 euro.
L’agenzia delle Entrate dà il via alle domande al fondo perduto previsto dal decreto Rilancio, con un minimo… Read More
Ecco i 7 aiuti economici previsti nel Decreto “RILANCIO”.
Si riassumono le principali misure di sostegno al reddito previste dal “Decreto Rilancio” per lavoratori autonomi,professionisti, dipendenti e… Read More
Il Decreto Rilancio: tutte le novità.
Finalmente sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto-legge Rilancio, direi molto corposo visto che conta 266 articoli… Read More
Superbonus 110%: quali interventi ne hanno diritto?
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del “Decreto Rilancio” (D.L. 34/2020), in vigore dal 19.05.2020, prevede il superbonus del… Read More
Il BonusPiemonte: per averlo serve lo SPID.
È in corso in questi giorni l’invio delle pec ai beneficiari del BonusPiemonte il contributo a fondo perduto predisposto… Read More
Fase 2, secondo atto: aprono negozi, bar, ristoranti, parrucchieri, centri estetici e musei. Ecco come.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.125 del 16.05.2020 il D.L. 33/2020, il quale delinea il quadro normativo… Read More
Il BonusPiemonte è legge: contributi a fondo perduto per 60.000 attività.
E’ diventato legge il BonusPiemonte, il contributo a fondo perduto predisposto dalla Regione per sostenere le imprese colpite… Read More
FASE 3: il credito di imposta per l’utilizzo del POS.
Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 prevede che dal 1.07.2020 il POS diventi obbligatorio per… Read More
Come ottenere il rimborso delle spese di igienizzazione ed acquisto mascherine
Con il presente approfondimento analizziamo gli incentivi attualmenti presenti per ottenere un rimborso relativo alle spese sostenute per… Read More
FASE 2: Ecco le ordinanze di Piemonte e Lombardia
Con la presente mail vado ad allegarVi il testo ufficiale del Decreto anticipato lunedì 27 aprile che contiene… Read More
Credito d’imposta per sanificazione di ambienti e strumenti di lavoro.
L’art. 30, D.L. 8.04.2020, n. 23 e l’art. 64, D.L. 17.03.2020, n. 18 attribuiscono un credito di imposta… Read More
FASE 2: chi potrà riaprire dal 4 maggio e cosa ci aspetta?
In questo articolo andrò a riassumere quanto annunciato dal Premier Conte durante la conferenza stampa del 26 aprile… Read More
Il DOPO Coronavirus: le 10 cose da fare ORA per gestire al meglio la tua attività.
L’impatto del Coronavirus coinvolge tutti gli aspetti della vita delle imprese a tal punto da aver generato una… Read More
Le misure inderogabili dell’Inail per riaprire nella fase 2.
Ci stiamo avviciando ai momento delle riaperture ma lo si deve fare con una certa cautela. Vediamo alcune… Read More
I protocolli per poter operare in regime di coesistenza con il Covid-19
Come già più volte suggerito, la riapertura delle Vostre attività deve essere affrontata con razionalità. Preservare la sicurezza… Read More
La roadmap delle riaperture nella fase 2 del Coronavirus.
In attesa della conferma dell’avvio della fase 2 ecco riassunti qui di seguito le date delle graduali riaperture… Read More
Richiesta di garanzia fino a 25mila euro, ecco il modulo da compilare.
E’ disponibile online sul sito www.fondidigaranzia.it il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro (il… Read More
DPCM del 10 aprile 2020: ecco i codici Ateco delle attività che da martedì 14 aprile potranno riaprire i battenti.
Si riassumono qui di seguito le novità del nuovo Dpcm che entrerà in vigore alla scadenza del precedente,… Read More
Il Decreto Liquidità è in Gazzetta Ufficiale: tutti i provvedimenti per le imprese
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 dell’8 aprile 2020 il cd. “Decreto Liquidità”, un decreto legge contenente le… Read More
PRESTITI GARANTITI: lo strumento immediato per trovare liquidità.
L’impatto del Coronavirus coinvolge tutti gli aspetti della vita delle imprese a tal punto da aver generato una… Read More
Decreto “Liquidità”: tutte le anticipazioni.
Il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri del 06 aprile anticipa le misure che andranno a far parte… Read More
E’ in arrivo il nuovo Decreto contente provvedimenti per liquidità, scadenze F24 e prestiti.
E’ allo studio in questi giorni il nuovo Decreto avente ad oggetto alcune nuove misure, vediamo alcune anticipazioni:… Read More
Aprire un aparthotel: tutto quel che c’è da sapere (case study)
L’aspirazione di avviare un’attività commerciale in proprio è un pensiero comune a diversi potenziali giovani imprenditori nelle nostre… Read More
Agenti con Enasarco: possono richiedere il BONUS 600 Euro.
Incredibile cambio di posizione del Mef su agenti e rappresentanti, che sorprendentemente sono ora ammessi al bonus ordinario… Read More
Sospensione per la revoca degli affidamenti, finanziamenti e leasing: le istruzioni di Banca d’Italia.
Con la Comunicazione del 23/03/2020 la Banca d’Italia ha precisato in primo luogo che le imprese ammesse alle… Read More
Attività produttive: chi deve chiudere ha tempo fino al 28 marzo.
A seguito del confronto tra il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, il Ministro dell’Economia e delle Finanze… Read More
Bonus 600 euro: arriva il nuovo PIN INPS online semplificato.
Come già spiegato nella nostra guida operativa, per poter trasmettere la domanda sarà necessario avere il PIN INPS… Read More
Bonus 600 Euro Decreto “Cura Italia”: la guida per richiederlo dal 1 aprile 2020.
(aggiornato al 01 aprile 2020) Il DL 18/2020 detto anche “Cura Italia” riconosce un’indennità di 600 euro esentasse… Read More
Il Decreto “Cura Italia” per il settore trasporti ed autotrasporti.
Con la pubblicazione del Decreto “Cura Italia” sono cambiate molte cose per il settore trasporti (compresi taxi e… Read More
Coronavirus, il Decreto del 22 marzo 2020 con ulteriori chiusure e divieto di spostamento fuori dal Comune.
Pochi minuti fa è stato pubblicato il Decreto del 22 Marzo 2020 che nell’allegato 1 definisce le attività… Read More
Mutui prima casa, come devo procedere per richiedere la sospensione delle rate per il coronavirus?
Con il decreto «Cura Italia» (18/2020) il Governo ha deciso di estendere ulteriormente la platea dei potenziali beneficiari… Read More
Decreto “Cura Italia”: Stop a rate e cartelle
Il decreto “Cura Italia” ha sospeso i termini dei versamenti che scadono nel periodo 8.03.2020-31.05.2020, derivanti da: cartelle… Read More
Coronavirus, il rinvio dell’IVA
Il decreto Cura Italia ha previsto alcune sospensioni per i versamenti Iva. In particolare, sono sospesi dal 16.03… Read More
Le risposte del Governo ai dubbi sulle attività che possono rimanere aperte alla luce dell’emergenza Coronavirus.
Giorno dopo giorno molti clienti di Studio ci chiedono dettagli sulle loro attività e sull’eventuale necessità di chiudere…. Read More
Il registratore di cassa telematico e le chiusure per Coronavirus.
Come si devono comportare i negozianti dotati di registratore telematico che hanno sospeso l’attività ai sensi del Dpcm… Read More
Decreto “Cura Italia”: ecco tutti i bonus e come richiederli.
(aggiornato al 31/03/2020) Il Decreto “Cura Italia” prevede numerosi aiuti per sostenere famiglie, lavoratori, artigiani e commercianti. Molti… Read More
Il Decreto “Cura Italia” è stato pubblicato in Gazzetta: le nuove norme in vigore dal 17/03/2020.
Finalmente, dopo alcuni giorni di attesa con la pubblicazione su una edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale, che riporta… Read More
Decreto “Cura Italia”: sospensione e proroghe per i versamenti e adempimenti tributari e contributivi
Dopo il comunicato stampa del Ministero dell’economia e delle finanze del 13 marzo 2020 che anticipava la proroga… Read More
Studi professionali, da Ebipro un aiuto per lo smart working.
Ebipro, l’ente bilaterale nazionale per gli studi professionali ha già attivato le misure per favore lo smart working…. Read More
Bonus bebè 2020, come si presenta la domanda?
Con il messaggio Inps 11.03.2020, n. 1099 viene spiegata la procedura per il bonus bebè 2020. La misura… Read More
Coronavirus, le Faq e gli aggiornamenti normativi del 11/03/2020
Con il presente articolo comunichiamo che sono online le Faq sugli ultimi provvedimenti contro la diffusione del coronavirus… Read More
Auto aziendale o auto personale? Qual’è la soluzione che conviene di più?
Il tema dell’auto aziendale è un argomento che mi viene sottoposto quasi settimanalmente. Che tu sia un imprenditore… Read More
FOOD DELIVERY: tutto quello che devi sapere per poterlo fare.
Il take-away e la consegna a domicilio sono due settori in fortissima crescita nel panorama della ristorazione internazionale…. Read More
CORONAVIRUS (COVID-19), le misure per artigiani e PMI sotto i 6 dipendenti.
Si riassumono i principali ammortizzatori a disposizione per aziende artigiane e PMI, alla luce dell’emergenza Coronavirus. FSBA (Fondo… Read More
APRIRE UNO STREET FOOD: tutto quello che devi sapere.
L’aspirazione di avviare un’attività commerciale in proprio è un pensiero comune a diversi potenziali giovani imprenditori che trovano… Read More
Dichiarazioni d’intento, come cambiano le regole dal 2020.
Sia per l’emittente che per il fornitore, dal 01/01/2020, cambiano le disposizioni per le Dichiarazioni d’intento. Fino al… Read More
Niente più home banking per il pagamento degli F24 dal 16/01/2020
Il DL 124 del 26/10/2019 ha ampliato i casi in cui è obbligatorio avvalersi dei servizi telematici messi… Read More
Investimenti ed agevolazioni fiscali 2020.
Per gli investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2020 entrano in vigore le nuove disposizioni, che di… Read More
Welfare aziendale: scopri cos’è e quali sono i vantaggi fiscali.
Sempre più spesso si sente parlare di Welfare Aziendale, ma sappiamo realmente di cosa si tratta? Il Welfare… Read More
Voucher per la digitalizzazione delle Pmi.
Il voucher per la digitalizzazione delle Pmi è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che… Read More
Detraibilità Iva, termini da rivedere
Ripristinare un termine congruo per l’esercizio del diritto alla detrazione Iva. La richiesta, avanzata a più riprese e… Read More
La manovra rischia
Le misure tributarie annunciate dal disegno di legge di bilancio 2018 non fanno altro che confermare che la… Read More
Finanziamenti offshore,
Nonostante il negoziato in corso in vista dell’uscita della Gran Bretagna dall’Unione, la Commissione europea ha annunciato ieri… Read More
Risarcimento per dipendenti pubblici non assunti, il giudice deve compensare
L’avvocato generale presso la Corte Ue ha presentato le sue conclusioni nella causa C‑494/16, dove si affronta una… Read More
Rottamazione-bis delle cartelle, ecco le nuove scadenze
Il primo appuntamento con la rottamazione-bis delle cartelle Equitalia sta per arrivare. Entro il 31 ottobre l’agenzia delle… Read More
Il reimpiego non osta all’Ape sociale
A un giorno di distanza dal messaggio Inps che ha ammesso la contribuzione estera ai fini della maturazione… Read More
Utilizzabili come prova documentale solo i messaggi WhatsApp originali
La semplice trascrizione dei messaggi scambiati su WhatsApp non ha valore probatorio e, diversamente dalle registrazioni foniche che,… Read More
Multe e bollo auto senza obbligo di Pos
Vendita di valori bollati, pagamenti del bollo auto e delle multe stradali, vendita di carburanti per autotrazione e… Read More
Sull’Ace raddoppiano
La riscrittura della disciplina antielusiva in tema di Ace rischia di penalizzare i gruppi che comprendono soggetti non… Read More
Bonus anche con leasing successivo
Maxi ammortamenti per i beni ordinati entro il 31 dicembre 2017 anche se l’investimento viene realizzato successivamente attraverso… Read More
Licenziato il dipendente che perde la pen drive con i dati aziendali
È costato il licenziamento in tronco a un dipendente il ritrovamento casuale – nei locali della società –… Read More
Pensioni, mini-rivalutazione
L’adeguamento delle pensioni all’inflazione torna all’esame della Consulta, che oggi valuterà la legittimità del decreto legge 65/2015 con… Read More
Gestione affidata a piccoli studi
Un lavoro sottopagato, impegnativo e irto di responsabilità professionali. Ma ancora poco considerato dal punto di vista sociale…. Read More
Sport, escluso giocatore non vaccinato
Un giovane giocatore di pallanuoto è stato escluso dall’attività agonistica, che svolgeva in una società di Cividale del… Read More
Tasse sugli affitti, la nuova mappa
Per le tasse sugli affitti brevi è una piccola rivoluzione. Finora si è parlato molto della ritenuta applicata… Read More
Dall’Iri alle fatture, un fisco senz’anima
Il puzzle del fisco 2018 si va lentamente componendo. Ancora non è possibile cogliere il disegno complessivo, ma… Read More
Trecento posti per notaio
Quasi 500 posti da assegnare con due concorsi pubblici gestiti dal ministero della Giustizia. Per gli aspiranti notaio… Read More
Cumulo delle pensioni gratuito per i professionisti, ecco come fare
Nonostante la pubblicazione della circolare 140/2017 dell’Inps, avvenuta il 12 ottobre, non si può ancora accedere alla pensione… Read More
Iri, scelte da rivedere su prelievi e contabilità
L’annunciato rinvio di un anno dell’Iri, l’imposta sul reddito imprenditoriale che la legge di Bilancio 2018 dovrebbe far… Read More
Tassate le plusvalenze
Dalle prime indiscrezioni sul Ddl di bilancio sembra emergere la volontà del governo di disciplinare la tassazione delle… Read More
Revisori legali, più tempo per ottenere i crediti formativi
Nuove istruzioni per la formazione continua dei revisori legali arrivano dalla Ragioneria dello Stato che, con la circolare… Read More
Autovelox da tarare, le multe prese da agosto potrebbero essere nulle
Chi sta ricevendo multe per eccesso di velocità dovrebbe verificare con attenzione quando e come l’apparecchio che ha… Read More
Dall’alloggio al contributo economico, così la Lombardia aiuta i padri separati
Sono ufficialmente i “nuovi poveri”: il loro reddito è più che dimezzato, il loro numero è in crescita… Read More
Cinque anni per chiedere
Dopo la risposta del Mef tocca ai comuni decidere cosa fare sulla quota variabile della Tari. Se i… Read More
L’e-fattura gioca la carta degli incentivi
Nel lavoro di messa a punto del Ddl di bilancio da inviare in Parlamento (si vedano i servizi leggi… Read More
Ape e precoci, respinte due domande su tre
Quasi il 65% di domande respinte per l’Ape sociale, il 70% di bocciature per la pensione anticipata riservata… Read More
Padri separati, quando l’assegno per i figli ti condanna alla povertà
Dal palco di Zelig al sedile della sua auto, dal genere comico a quello tragico. La storia dell’attore… Read More
Scuola, stop Tar
Il Tar Friuli Venezia Giulia annulla una bocciatura scolastica disposta da una scuola media inferiore, perché l’istituto non… Read More
Spesometro, invio unico per il 2018
Il Parlamento indica al Governo la rotta per semplificare lo spesometro. Ritorno all’unico invio annuale per il leggi… Read More
Con l’Ape aziendale transizione a costi ridotti
Una volta completato l’iter per l’implementazione dell’Ape volontario, lavoratori e aziende potranno contare su un ulteriore strumento di… Read More
Il Tar boccia Airbnb: la ritenuta sugli affitti brevi è legittima
I clienti Airbnb subiranno la ritenuta del 21% sui canoni degli affitti turistici come tutti gli altri locatori… Read More
Greco: urgente il nuovo Codice bancario
Non è più possibile attendere oltre per un nuovo Codice bancario. È quanto ribadirà oggi il procuratore della… Read More
Il criterio della statura in Polizia discrimina le donne
Una normativa che prevede, quale criterio di ammissione alla scuola di polizia, una statura minima indipendentemente dal sesso… Read More
Whistleblowing al traguardo
Si stringono i tempi sull’rafforzamento delle misure di tutela per i whistelblower, per cioè, da dipendete (ma non… Read More
Troppo lavoro fa male al cuore
Troppo lavoro fa male al cuore. A questa conclusione è giunta la Corte di cassazione che ha respinto… Read More
Sanzionato l’insider «di se stesso»
Anche l’insider di se stesso può essere sanzionato da Consob. Lo afferma la Corte di cassazione con la… Read More
Entrate tributarie, boom dei ruoli incassati (+23,1%)
Crescono le entrate tributarie e contributive del 2017 rispetto al 2016: lo confermano i dati resi noti oggi… Read More
Lavoro, ecco perché i nuovi voucher non decollano
Ottomila famiglie, 24mila imprese, 17mila lavoratori, per un valore di circa 12 milioni di euro versati. È questo… Read More
Per l’edilizia una novità ogni tre settimane
La normativa edilizia cambia una volta ogni 23 giorni. O, se preferite, 16 volte all’anno. E non da… Read More
Ordini professionali: il 30 novembre in piazza per l’equo compenso
Professionisti iscritti ad Ordini e Collegi in piazza a Roma, il 30 novembre (giovedì), per reclamare l’introduzione nell’ordinamento… Read More
Ape, il ministero allarga le maglie
Il ministero del Lavoro ha chiesto all’Inps di applicare in maniera più estensiva le norme per la riduzione… Read More
Doppie regole se si sceglie il cumulo
La circolare Inps n. 140 17 ha finalmente sdoganato lo strumento del cumulo contributivo per l’ampia platea degli… Read More
Amministratori-soci, tassabile la rinuncia al Tfm
Per gli amministratori-soci, è tassabile la rinuncia al trattamento di fine mandato. Con la risoluzione n. 124/E, diffusa… Read More
Dl fisco, norma anti-scalate e avvio sterilizzazione Iva per 1 mld
Il decreto fiscale è la prima tranche della manovra 2018. Tra le misure previste, anche la riapertura della… Read More
Rubi caramelle per meno di 10 euro? Il datore di lavoro può licenziarti
Per la Cassazione pesa il comportamento fraudolento del dipendente… leggi Source: 24ore
Cumulo, pensione di vecchiaia «progressiva»
Arrivano i chiarimenti in materia di cumulo contributivo con l’utilizzo dei contributi accreditati presso le Casse dei libero-professionisti…. Read More
Niente accesso civico sulle visure catastali effettuate dal notaio
Il Garante della privacy sottolinea che il diritto di accesso garantito dal Foia non si può azionare nei… Read More
L’acquisto online non può essere «barattato» con la privacy
Il Garante ha imposto a una società di e-commerce di non chiedere in maniera indiscriminata i dati dei… Read More
Affitti brevi, le regole per versare le imposte (e le sanzioni per chi non lo fa)
Al via la circolare Airbnb. L’agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato oggi la circolare 24/E (“Regime fiscale delle… Read More
Lo spesometro non vuole un nuovo invio dei file in attesa di elaborazione
I file che sono stati trasmessi e che si vorrebbe individuare nel sito della Agenzia vengono elaborati nello… Read More
Spesometro al restyling, invio più semplice per le mini-fatture e stop ai dati inutili
All’esame l’ipotesi di reintrodurre la trasmissione cumulativa per gli importi ridotti. Attesa per la sterilizzazione delle sanzioni su… Read More
Il beneficiario effettivo tra abuso e libertà fondamentali
Il 10 ottobre si è tenuta l’udienza della “Grande Chambre” della Corte di Giustizia relativamente alle sei cause… Read More
Il registro traviato dal risultato economico
Nell’immortale dramma shakespeariano, i problemi per Amleto (e non solo) iniziano con la comparsa di un fantasma. Anche… Read More
Prodotti alimentari, nell’etichetta ci sarà la sede e lo stabilimento
Dal 5 aprile 2018 sarà applicabile in Italia l’obbligo di indicare sull’etichetta dei prodotti alimentari la sede e… Read More
Dall’allerta alle garanzie: riforma fallimentare vicina al traguardo
Per la riforma della Legge fallimentare è ormai vicino il traguardo. Già oggi il Senato potrebbe approvare definitivamente… Read More
Partite Iva, prime 70 pagelle del Fisco entro fine anno e le altre 83 nel 2018
Ceriani (Sose): entro fine anno la firma sul decreto per i nuovi indicatori che riguarderanno inizialmente 1,4 milioni… Read More
Avvocati, da domani polizza obbligatoria: come scegliere quella giusta
Scatta mercoledì 11 ottobre l’obbligo per gli avvocati di assicurarsi. E la copertura richiesta dalla legge è doppia…. Read More
Termovalvole, rischio sanzioni
L’accensione degli impianti termici è un rito che, immancabile, si ripete ogni anno, con l’arrivo dell’autunno e dei… Read More
Il premio Nobel per la pace al congresso degli avvocati di Monza
Dal 12 al 14 ottobre a Monza si terrà il terzo congresso giuridico organizzato dai quattro Ordini di… Read More
Accordo fra i notariati italiano e francese per scambio online di procure
Il Consiglio nazionale del Notariato, e il Conseil supérieur du Notariat francese lo scorso venerdì a Santiago di… Read More
Alt al mercato
Vi è una recessione che dovrebbe inorgoglire gli italiani. Ma che delude, e parecchio, la vasta compagnia dell’intrattenimento… Read More
Aumento record a Prato, Ravenna la più virtuosa
Gli omicidi colpiscono soprattutto le città meridionali, mentre i furti nelle abitazioni e nei negozi quelle del leggi… Read More
Ecco la mappa dei reati provincia per provincia: 284 denunce ogni ora
Sono in calo i delitti commessi e denunciati nel 2016, in base alle statistiche del dipartimento per la… Read More
Frodi Iva, liti e rottamazione bis:
Non ci sarà soltanto la rottamazione bis delle cartelle nel decreto fiscale che il Governo sta preparando per… Read More
Web tax tra il 6 e 10%
La web tax viaggerà sul binario delle imposte indirette. Negli scenari molto complicati sulla tassa più controversa degli… Read More
Ecobonus al 65%, proroga
Portabilità dell’eco-bonus anche per le spese su singoli edifici e fondo di garanzia per finanziare i singoli interventi…. Read More
Multa di 200 euro per il proprietario che lascia abbaiare il cane
Lasciare libero il proprio cane di abbaiare indisturbato, minando la quiete dei vicini, può costare 200 euro di… Read More
Per il tasso usurario conta la somma degli interessi
Per stabilire se gli interessi su un mutuo siano usurari, vanno considerate entrambe le voci che li compongono…. Read More
Spesometro, contribuenti ancora in affanno sul software
Problemi risolti? Non proprio, almeno stando a quando raccontano i lettori al Forum del Sole 24 Ore. I… Read More
Spesometro, Casero: al via il confronto per semplificare l’invio di febbraio
Non ripetere più i recenti errori. Per questo si lavorerà da subito, coinvolgendo tutti gli attori interessati: dall’amministrazione… Read More
Spesometro inviato,
Professionisti e contribuenti ancora in difficoltà nell’invio dello spesometro. Come dimostrano i numerosi quesiti inviati al forum del… Read More
No ai domiciliari: resta in carcere Graziano Mesina
No ai domiciliari per Graziano Mesina, neppure se “rafforzati” dal braccialetto elettronico. La Corte di cassazione, con la… Read More
Furto aggravato consumato anche se l’auto ha l’antifurto satellitare
Condanna per furto aggravato dall’esposizione alla pubblica fede per chi ruba un’automobile anche se questa è dotata di… Read More
Spesometro, un filo d’Arianna per uscire dal labirinto
Oggi doveva essere l’ultimo giorno dello spesometro ma è arrivato un comunicato del Mef che anticipa un Dpcm… Read More
Al via il forum online:
Un aiuto per professionisti e operatori alle prese con lo spesometro. In vista della scadenza del 16 ottobre… Read More
L’alcoltest tardivo non vale, motociclista ubriaco e assolto
Assolto dal reato di guida in stato di ebbrezza perché l’alcoltest non gli era stata fatto subito. È… Read More
Quattro anni di reclusione per il poliziotto che violentò una ragazza
La violenza sessuale non può essere declassata a reato di minore gravità, quando lede la libertà sessuale di… Read More
La fortuna al «Gratta e vinci» diventa più cara: ecco perché aumenta la tassa sulle vincite
La fortuna diventa più cara: con l’entrata in vigore della misura introdotta dal decreto legge n. 50/2017 è… Read More
Sogei, azzerata la flessibilità ma il sistema regge
“Non c’era un “baco” e i collaudi sono avvenuti con tranquillità e con metodologia solida, secondo i nostri… Read More
Nienta Iva sul trasporto di importazioni se di valore trascurabile
Le spese di trasporto di beni importati di valore trascurabile sono esenti da Iva anche se non hanno… Read More
Amazon, pronta la stangata della Commissione europea
La Commissione Ue dovrebbe presentare domani ad Amazon il conto delle tasse non pagate in Lussemburgo grazie all’accordo… Read More
La voluntary-bis chiude al 70%
La voluntary bis chiude i battenti, ma resta distante dall’obiettivo: le istanze arrivate – alla sera del leggi… Read More
Spesometro, in arrivo la proroga dell’invio al 16 ottobre
Una proroga più lunga per lo spesometro, molto probabilmente fino al 16 ottobre. È quello che stanno ipotizzando… Read More
Voluntary, se non c’è ricevuta la relazione si invia alla Pec della Direzione regionale
Oggi è l’ultimo giorno utile per aderire alla voluntary bis. E per qualche ritardatario è partita una corsa… Read More
Sul diritto d’autore dalla Ue soluzioni ancora controverse
Dopo un percorso tortuoso e i pareri disallineati delle commissioni del Parlamento Ue, l’approvazione della direttiva sulla modernizzazione… Read More
Spesometro, manovra e fisco «buono» per svoltare
Si chiudono oggi le due regolarizzazioni su liti tributarie e capitali all’estero, ma non si chiude il calvario… Read More
Frodi Iva, la carta della buona fede
La buona fede diventa centrale per evitare il coinvolgimento negli illeciti Iva: è quanto emerge dal consolidato orientamento… Read More
Spazio all’integrativa per correggere gli errori in bilancio
Come gestire le irregolarità dopo i Dm su Oic e Ace. Non basta la rettifica nel patrimonio netto…… Read More
Cella troppo piccola, detenuto libero e risarcito
Cella troppo piccola, scatta la scarcerazione. Per quasi tre anni è stato detenuto in uno spazio medio a… Read More
Adozione, stato psicologico ed evolutivo sotto la lente
Non è sufficiente uno screening del genitore per valutare se è idoneo ad allevare il proprio figlio. Nel… Read More
Confisca, si allarga il «no»
Dalla politica all’imprenditoria fino al mondo accademico e dentro la Consulta. L’allargamento delle misure di prevenzione, soprattutto patrimoniali,… Read More
Bowie e la Trilogia berlinese: quando un commercialista cambiò il rock
È il 29 settembre, giorno di celebrazioni musicali. No, non è a Battisti, Mogol, all’Equipe 84 e a… Read More
Casa familiare revocata alla madre, se la figlia maggiorenne decide di convivere con il padre
In caso di divorzio, è legittimo che la madre perda la casa familiare, nel caso in cui decida… Read More
Liquidazioni Iva, il conto del Fisco
L’agenzia delle Entrate passa all’incasso dell’Iva del primo trimestre. In questi giorni i contribuenti o i loro intermediari,… Read More
L’Agenzia passa all’incasso dell’Iva non versata
L’agenzia delle Entrate passa all’incasso sull’Iva dichiarata e non versata. Stanno arrivando in questi giorni le lettere dell’agenzia… Read More
L’emergenza rifiuti taglia la Tarsu: diritto a sconti fino all’80%
I contribuenti hanno diritto alla riduzione della tassa o della tariffa rifiuti anche se il disservizio non è responsabilità… Read More
Spesometro ancora in tilt. I commercialisti: bloccare tutto
I sindacati della categoria: ”I problemi di privacy restano, soprattutto per la parte relativa alla consultazione delle ricevute di… Read More
Piccoli Comuni, i fondi speciali sono legge
È stato votato stamattina in via definitiva dal Senato il disegno di legge per favorire i piccoli Comuni…. Read More
Processo amministrativo tutto telematico solo in Italia
In un periodo in cui molte delle iniziative di e-government italiane mostrano i propri limiti (ultimo caso in… Read More
Magazzini esclusi dalla Tari
Niente assimilazione, e quindi niente tariffa, per i rifiuti che si creano nelle aree di produzione e nei… Read More
«Te la farò pagare» non è sempe minaccia
Non è il caso di allarmarsi se, tra due persone in conflitto da anni, una montagna di denunce… Read More
Spesometro verso la proroga-lunga
Il cantiere dello spesometro resta aperto. Neanche ventiquattro ore dopo la mini proroga al 5 ottobre concessa dalle… Read More
BrianzAcque: primi sorvoli dei droni sul Seveso a caccia di scarichi abusivi
A Cesano Maderno decollati in mattinata i primi droni di BrianzAcque a caccia di scarichi inquinanti sul Seveso… Read More
Lecita la foto al vicino
Se non è un comportamento abituale, fotografare i condòmini con l’intento di documentare violazioni del regolamento non integra… Read More
Rottamazione delle cartelle con extra-gettito
Mentre da una parte il Governo studia la nuova edizione della rottamazione dei ruoli, dall’altra con la nota… Read More
Arriva il rinvio dello spesometro, ma restano i problemi
Dopo giorni di difficoltà per i contribuenti e a poco più di 72 ore dal termine del 28… Read More
Spesometro, torna attivo il servizio web (ma non del tutto)
Il servizio telematico per la trasmissione dei dati alle Entrate torna attivo, ma non del tutto. Da questa… Read More
Spesometro, arriva la proroga al 5 ottobre ma per i commercialisti è «insufficiente»
Dopo un giorno di caos è arrivata la proroga per lo spesometro: l’agenzia delle Entrate ha deciso che… Read More
Smart working, intese da rivedere
Gli accordi sindacali sullo smart working, pur essendo stati stipulati per la maggior parte a ridosso dell’approvazione della… Read More
Ritocchi sprint al 730
Le soluzioni “immediate” per ovviare agli errori contenuti nel 730/2017 (redditi 2016), già inviato direttamente via web, sono… Read More
Casse dei professionisti, mattone e titoli di Stato restano protagonisti
Tanto mattone, tanti titoli del debito pubblico e, soprattutto, tanto estero. Il risparmio previdenziale veicolato dalle Casse dei… Read More
Spesometro ancora in tilt. E tra i professionisti monta la protesta
“Il servizio web è temporaneamente sospeso per manutenzione. Restano attivi tutti gli altri canali di trasmissione. Ci scusiamo… Read More
L’8 per mille ai Comuni terremotati per monumenti e musei
L’otto per mille potrà essere usato anche per la ricostruzione post-sisma di musei e monumenti. Lo ha deciso… Read More
Roberto Reggi confermato al Demanio
Roberto Reggi resta al Demanio. Nessuna sorpresa per la conferma dell’ex sindaco di Piacenza ed ex sottosegretario del… Read More
Primi Isa per 1,4 milioni di contribuenti
Nuovo tassello nel puzzle Isa. Con comunicato stampa di ieri sono stati resi noti dall’agenzia delle Entrate i… Read More
Lecito denunciare i funzionari pubblici poco efficienti
I cittadini hanno tutto il diritto di segnalare alle autorità i comportamenti dei funzionari pubblici che ritengano irregolari… Read More
Tribunali delle imprese, meno vincoli sugli incarichi
Incarichi dei Tribunali delle imprese a tutti i professionisti del circondario e non solo più a quelli iscritti… Read More
In arrivo la norma congela-sanzioni
In un provvedimento normativo la sospensione delle sanzioni sullo spesometro nella fase sperimentale. Lo ha anticipato ieri il… Read More
Airbnb ricorre al Tar contro la tassa sugli affitti brevi
Si riaccende il confronto fra Airbnb e il Fisco italiano. Il tema è ancora quello del prelievo sugli… Read More
Spesometro, per i commercialisti serve un rinvio oltre il 28 settembre
La scadenza per il cosiddetto Spesometro, fissata per il 28 settembre, dovrebbe essere ulteriormente rinviata. Ad invocarla è… Read More
Suicida lo schizofrenico dimesso dall’ospedale: arrestato medico
Suicida il paziente schizofrenico congedato dall’ospedale: manette per il medico che non ha disposto la presa in carico……. Read More
Ora diventa necessario
Le distorsioni generate dalla indetraibilità dell’Iva nei settori esenti sono note a tutti ma i loro effetti appaiono… Read More
Premio Galdus, presentata la XII edizione per aspiranti poeti e artisti
“Dove troverai un maestro? “ è il tema della nuova edizione del Premio Galdus, il progetto culturale della… Read More
eBay dice no alle nuove imposte sulle vendite online
eBay dice no al regime Iva cui sarebbero soggetti i venditori professionali che operano online (eBay come piattaforma… Read More
Anziani più tutelati, in arrivo un nuovo reato contro le truffe
Un nuovo reato per proteggere gli anziani. Nel Codice penale potrebbe entrare, se il Senato confermerà l’approvazione data… Read More
Ue: 3 opzioni per tassare Google, Facebook e l’industria digitale
La Commissione europea ha presentato una comunicazione chiedendo ai governi di prendere una decisione in dicembre. Consapevole di… Read More
Fallimenti, la riforma cerca lo sprint al Senato
Decolla la riforma del diritto fallimentare. Che a questo punto potrebbe diventare uno dei punti veramente qualificanti di… Read More
Controversie tributarie pendenti ancora giù nei primi sei mesi del 2017
Controversie tributarie pendenti in calo nei primi sei mesi dell’anno. Lo ha comunicato oggi il Mef, secondo cui,… Read More
Contante, frenata sulla nuova sanatoria
Fuoco incrociato contro l’ipotesi di una nuova sanatoria sul contante da introdurre nella prossima manovra, alimentata anche dalle… Read More
Spesometro, rettifica dal primo file
Tollera gli errori lo spesometro che imprese e professionisti dovranno inviare entro il 28 settembre prossimo (si veda… Read More
Mutuo in valuta estera, le banche devono informare in modo chiaro i clienti
Sentenza nella causa C-186/16 (Ruxandra Paula Andriciuc e a./Banca Românească)… leggi Source: 24ore
Commercialisti, arriva mandato 2.0
Sarà disponibile da domani 21 settembre “Mandato 2.0”, la versione completamente rivisitata del software gratuito per la predisposizione… Read More
Controlli automatici, falsa partenza
Si profila un’altra falsa partenza per le multe a chi passa con un veicolo non assicurato davanti a… Read More
Bonus per i 18enni valido anche per dischi e corsi di lingua
Anche i ragazzi e le ragazze che compiono 18 anni nel 2017 hanno diritto al bonus di 500… Read More
Spesometro, errori rimediabili
Conto alla rovescia per l’invio dello spesometro che andrà spedito entro il 28 settembre. Mancano ormai dieci giorni… Read More
Contanti, torna l’ipotesi di sanatoria
Nel cantiere della manovra riprende quota l’ipotesi di una sanatoria del contante, magari da inserire nel decreto fiscale… Read More
Contanti, un tesoro da 200 miliardi: rispunta l’ipotesi sanatoria tra forfait e titoli di Stato
Torna allo studio l’idea di consentire una regolarizzazione del cash non dichiarato al Fisco con un vincolo di… Read More
Tabacchi, un miliardo in “fumo” per le casse dello Stato
L’allarme lanciato dal centro studi Casmef della Luiss che boccia gli interventi spot del Governo sulla tassazione delle… Read More
Otto mosse per migliorare il Fisco a costo zero
Dall’accertamento al reddito d’impresa, dalle imposte locali all’Iva sono possibili diversi interventi a costi ridotti o nulli. Avvicinandoci… Read More
Società di consulenza
Più di 2.200 posti di lavoro nella consulenza da qui a fine anno, e molti altri in arrivo… Read More
Quell’obbligo elastico del pareggio di bilancio
Principio importante, quello del pareggio di bilancio. Ma (senza scomodare Quintino Sella) di difficile realizzazione, nonostante sia stato… Read More
Fisco, Boschi: in manovra allo studio estensione e-fattura e split payment
Per il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio va posto il problema di come incentivare la moneta elettronica e… Read More
Dai codici la bussola per lo spesometro
A dieci giorni dalla scadenza del termine per la comunicazione dei dati delle fatture – fissato al 28… Read More
Il governo prepara l’addio
L’esclusiva Siae ha i giorni contati. Dall’1 gennaio 2018 in Italia potranno nascere nuove agenzie di collecting del… Read More
Web tax, l’Europa accelera
I Ventotto hanno chiesto ieri alla Commissione europea di studiare nuove forme di tassazione dell’industria digitale. In una… Read More
Assegno divorzio: verifica fiscale all’ex con biglietto da visita da imprenditore
Il giudice non può tagliare l’assegno di divorzio in favore della moglie senza disporre, attraverso la polizia tributaria,… Read More
Fisco, così pagano le tasse i 5 milioni di italiani all’estero
Tutti i cittadini italiani che lavorano all’estero e che non sono iscritti all’Aire sono fiscalmente residenti nel nostro… Read More
Micropagamenti più convenienti
Non solo i limiti alle commissioni bancarie sul Pos per l’utilizzo di carta di credito o bancomat. Ma… Read More
Rottamazione-bis da 1,5 miliardi
La riapertura della rottamazione delle cartelle di Equitalia prende quota. L’ipotesi cui starebbe lavorando il governo prevede la… Read More
Niente tetto al bonus post terremoto per le imprese
Chiariti i limiti di fruizione del beneficio no tax per le aree terremotate. Con la circolare 15 settembre… Read More
«Passi avanti sulla contrattazione di secondo livello, ma si può fare di più»
Il contratto dei metalmeccanici siglato il 26 novembre 2016 è un elemento positivo, ma sull’attuale sistema di contrattazione… Read More
Il diritto di critica vale anche nelle Forze armate
“Tu non devi parlare dei miei problemi personali davanti agli altri!”: non configura reato di insubordinazione la frase… Read More
Web tax sulla «presenza digitale»
Tra i temi che verranno discussi tra oggi e domani qui a Tallinn in una riunione informale dai… Read More
No al riconoscimento del divorzio «islamico»
I divorzi “islamici” non possono essere riconosciuti dagli Stati Ue perché violano il principio di non discriminazione di… Read More
In un anno recuperato il 20 per cento delle eccedenze Gdo
La “legge anti sprechi” (L. 166/16), ad un anno di distanza dalla sua entrata in vigore rappresenta un… Read More
Per il diritto del lavoro
Alcuni profetizzano la fine, il superamento del diritto del lavoro, storicamente nato soprattutto per riequilibrare la diversa forza… Read More
Adeguare le soglie per alleggerire l’invio dei dati sulle fatture
È sempre difficile tentare di conciliare le ragioni del gettito con quelle dei provvedimenti attesi da cittadini e… Read More
Se la porta a vetri crolla responsabilità solo della Scuola
Una porta a vetri danneggiata e pericolante che, al passaggio di un alunno, si schianta a terra ferendone… Read More
Riforme fiscali, ecco chi sale e chi scende secondo l’Ocse
I Paesi Ocse che hanno intrapreso le più grosse riforme fiscali sono stati l’Austria, il Belgio, la Grecia,… Read More
Società pubbliche, tre tappe
Comunicazione degli esuberi ai sindacati entro il 10 ottobre, alle Regioni entro fine ottobre e all’Anpal, l’agenzia nazionale… Read More
Quel Fisco più semplice che passa dal dialogo
È presto per dire se i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale e il contestuale progressivo addio agli… Read More
Ogm, Corte Ue: stop solo se accertati rischi salute
Secondo il diritto Ue, qualora non sia accertato che un prodotto geneticamente modificato possa comportare un grave rischio… Read More
Albergatore scorretto, al tour operator vanno pagati i danni
L’albergatore che non rispetta gli impegni presi con l’agenzia di viaggi sulla sistemazione dei clienti (camera e così… Read More
Agenzia delle Entrate, assemblee e sit: rischio-rallentamenti negli uffici
Tra le richieste avanzate dai sindacati la revisione delle progressione economiche, gli investimenti sulla produttività e il coinvolgimento… Read More
Doppie sanzioni, dall’avvocato generale della Corte di giustizia più paletti
I giudici nazionali sono chiamati ad accertare se le sanzioni tributarie imposte dall’amministrazione finanziaria italiana siano in realtà… Read More
Sismabonus, ecco quanto si risparmia
Roma, zona sismica 2. Siamo in un condominio di tre piani, con 18 alloggi totali, costruito in muratura… Read More
Idee semplici per rimediare ai disastri fiscali dell’estate
Il Fisco esce decisamente segnato dalle vicende di questi ultimi 100 giorni: è come se tra adempimenti vecchi… Read More
Escluse “contaminazioni” tra regime Iri e disciplina delle opzioni
Com’è noto il regime Iri è applicabile esclusivamente per effetto dell’esercizio di un’apposita opzione da parte dei soggetti… Read More
Vaccini, concorsi, Invalsi: le novità dell’anno scolastico 2017-18
ROMA – Il primo adempimento per famiglie e studenti all’avvio del nuovo anno scatterà a nidi e materne:… Read More
Per gli alimenti etichette in chiaro a portata ridotta
La Commissione europea congela il primo schema di decreto legislativo del governo italiano sull’obbligo di indicare in etichetta… Read More
Contributi figurativi,
Nel 2004 e nel 2005, con il messaggio 1251 e la circolare 45, l’Inps prendeva atto delle proroghe… Read More
Intercettazioni, il punto di equilibrio è l’interesse pubblico
Ora che si deve dare attuazione alla riforma della disciplina delle intercettazioni sarebbe importante abbandonare il manicheismo delle… Read More
Chi a scuola è bravo in matematica guadagnerà il 10% in più
Una ricerca pubblicata negli Stati Uniti conferma come gli studenti con migliori basi matematiche tendano a ottenere retribuzioni… Read More
Intercettazioni, doppio «filtro»
Il nodo del ruolo della polizia giudiziaria. È questo uno degli aspetti più critici sui quali è oggi… Read More
Intercettazioni, verso giro di vite su trascrizioni: tra lunedì e martedì incontri al ministero
Il ministero della Giustizia accelera sulle intercettazioni. Tra lunedì e martedì è prevista una serie di incontri al… Read More
Immobili inutilizzati, la circolare Minniti e il diritto di proprietà
La circolare che il ministro Minniti ha diramato ai prefetti per fronteggiare l’emergenza abitativa, ha una sua condivisibile… Read More
Statale Milano, niente ricorso
Niente numero chiuso nelle facoltà umanistiche dell’università Statale di Milano, almeno per quest’anno. Poi dal 2018 si vedrà,… Read More
Vigili urbani, al via i rimborsi per cause di servizio
Sta per essere varato il decreto interministeriale con i criteri e le modalità di rimborso delle spese sostenute… Read More
È reato il disturbo causato dal rumore del condizionatore
I condizionatori d’aria sono sempre più necessari ma non sempre si fa attenzione alla loro rumorosità, che può… Read More
Carcere, lo spazio vivibile include i mobili non fissi
Nei 3 metri quadri minimi che una cella di un carcere deve garantire ai detenuti possono essere incluse… Read More
Volo cancellato, indennizzo in base alla distanza diretta
La compensazione dovuta ai passeggeri in caso di cancellazione del volo con coincidenza o in caso di ritardo… Read More
L’Ocse aggiorna le linee guida Beps
La struttura dell’Ocse sul Beps (Base erosion and profit shifting) ha pubblicato oggi due aggiornamenti delle linee guida… Read More
Ape, la «rata» pesa tra 4,2 e 4,6%
Dal 4,2% al 4,6%. Sarebbe l’oscillazione del peso della rata sulla pensione netta maturata per ogni anno di… Read More
Migranti, corte Ue rigetta il ricorso di Ungheria e Slovacchia (e dà ragione all’Italia)
La Corte europea di Giustizia ha annunciato stamani di avere respinto il ricorso di Slovacchia e Ungheria che… Read More
Niente Irap per il promotore finanziario che ha solo un collaboratore
Non si configura il requisito dell’autonoma organizzazione in base al quale scatta il prelievo del tributo regionale… leggi… Read More
Rigenerazione urbana, condomìni poco reattivi
Nella nostra storia contemporanea i terremoti più devastanti per numero di vittime e distruzioni (Belice, Irpinia, L’Aquila, Centro… Read More
Controlli sulle mail dal pc aziendale, la Corte di Strasburgo fissa i limiti
Sorveglianza sulle mail dal pc dell’azienda sì ma con limiti precisi per il datore di lavoro. La Corte… Read More
Casa e rogito, si cambia. Arriva il conto di deposito
Il venditore può essere pagato non alla firma, ma dopo la trascrizione della compravendita. Tutelato chi acquista: eliminate… Read More
Ora si sblocca Rita,
Il Dpcm firmato ieri dal presidente del Consiglio dei ministri è un ulteriore passo avanti per l’operatività dell’Ape… Read More
Pensioni, Ape volontaria da maggio 2017: è retroattiva
Decorre dal primo maggio 2017 il diritto ad accedere all’Ape volontaria, che sarà retroattiva. Lo si legge nel… Read More
Illecito del promotore, responsabilità ampia per l’intermediario
La società di intermediazione finanziaria risponde dell’illecito commesso in danno di terzi dal suo promotore se sussiste una… Read More
Giovani in pensione prima dei 70 anni e con 650 euro? Ecco perché sarà solo per pochi
La proposta è stata lanciata dal Governo la scorsa settimana. I giovani potrebbero andare in pensione prima dei… Read More
Voucher, compensi monitorati
L’uso scorretto delle prestazioni di lavoro occasionale regolate dai “nuovi voucher” da parte delle aziende può comportare sanzioni… Read More
Sforamento del plafond Iva: correzioni da concordare
Quando a sbagliare è l’esportatore abituale che effettua acquisti di beni/servizi senza applicazione dell’Iva per un importo superiore… Read More
Dai limiti sui prelievi una bussola ai giudici
Fa discutere l’estensione dei limiti alle presunzioni sui prelievi bancari delle imprese agli accertamenti pregressi. Il problema si… Read More
Danni da amianto, basta la probabilità
Conla sentenza 19270/2017 la Corte di cassazione si è pronunciata, sulla risarcibilità dei danni per patologie amianto-correlate, affermando… Read More
Non basta restituire le chiavi per chiudere in anticipo il contratto
Restituire le chiavi dell’immobile al locatore non sempre costituisce una condotta idonea a consentirgli la reimmissione nel possesso… Read More
Non basta restituire le chiavi
Restituire le chiavi dell’immobile al locatore non sempre costituisce una condotta idonea a consentirgli la reimmissione nel possesso… Read More
Per lo spesometro rinvio breve al 28 settembre
Rinvio breve per lo spesometro. La terza proroga della comunicazione all’agenzia delle Entrate delle fatture Iva è stata… Read More
Rottamazione cartelle, incassati a luglio 1,8 miliardi di euro
Ad agosto il settore statale ha registrato un fabbisogno di un miliardo di euro con un miglioramento di… Read More
Il Fisco dei rinvii, due proroghe al mese
Una proroga non si nega a nessuno. Basta chiedere. Nel 2017 per ora – l’anno ancora non è… Read More
Credit Suisse: «La lista uscì per errore»
Non ci fu l’opera di alcuna spia né di alcuna talpa nella vicenda della lista dei 13mila evasori… Read More
Il sindaco fa le multe. Ma non può quasi mai
A Biella si è scatenata la polemica politica dopo la notizia che il sindaco ha fotografato alcune auto… Read More
Visite fiscali, possibile il bis in giornata
Passare nei prossimi anni dagli attuali 300mila a oltre mezzo milione di controlli sui lavoratori pubblici, anche con… Read More
Deposito prezzo dal notaio anche per i vecchi accordi
Denaro al sicuro se affidato al notaio: è questo il titolo che potrebbe essere dato alle nuove norme,… Read More
Tecnologie avanzate, un vantaggio per gli avvocati
Dal nostro corrispondenteTOKYO – L’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro dell’avvocato è già forte e destinato a modificare sempre… Read More
Affitti per studenti sempre più cari. Ma c’è una spiegazione
L’anno accademico è in arrivo. Con una sorpresa sgradita per i fuori sede italiani: i canoni di affitto… Read More
Spesometro, arriva la proroga
È certo che l’invio delle fatture emesse e ricevute, attualmente previsto per il 16 settembre (che essendo un… Read More
Spinge a mano il motorino in Ztl: multato. Si può fare solo con la bici
Multato perché camminava nella zona pedonale spingendo il suo motorino. È successo a Imola (Bologna), tra lo stupore… Read More
Risarcimenti uguali in tutta Italia
Entra oggi in vigore la legge sulla concorrenza. Ma i suoi effetti saranno immediati solo per alcuni aspetti,… Read More
Sindaci a responsabilità piena
Il collegio sindacale? Un ruolo effettivo che va esercitato con l’ampia autonomia e con i vasti poteri che… Read More
Rumore, risarcimento anche senza danno biologico
I titolari della falegnameria risarciscono per il danno non patrimoniale da immissioni rumorose a prescindere da un danno… Read More
«Branch exemption» al via dal 2017
Al via dall’esercizio 2017 il regime di branch exemption per le imprese italiane con stabile organizzazione all’estero. Con… Read More
Ecobonus condominiale, ok alla cessione del credito anche alle banche
L’ecobonus sui lavori condominiali può essere ceduto anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e… Read More
Lettere del Fisco, countdown per le risposte
Avvisi del Fisco sul periodo d’imposta 2013 con possibili correzioni da comunicare entro il prossimo 2 ottobre. Si… Read More
Obbligo di indicare l’origine del riso e del grano per la pasta in etichetta
L’obbligo di indicare in etichetta l’origine del riso e del grano duro per le paste di semola di… Read More
Lo smart working cambia la gestione e la filosofia del lavoro
Smart working, innanzitutto, è una “filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità ed autonomia nella scelta… Read More
Bollo auto, cartelle entro cinque anni
Il bollo auto si prescrive dopo tre anni: tramonta la possibilità che le Regioni possano avvalersi del termine… Read More
Dichiarazioni Irap, tempi di decadenza senza raddoppio
Il raddoppio dei termini di decadenza per la notifica degli accertamenti vigente fino al periodo di imposta 2015… Read More
Dichiarazioni Irap,
Il raddoppio dei termini di decadenza per la notifica degli accertamenti vigente fino al periodo di imposta 2015… Read More
Se c’è la reintegra niente indennità sostitutiva
Non può spettare l’indennità sostitutiva del preavviso nel caso in cui il lavoratore sia stato reintegrato dal giudice… Read More
In banca prodotti a misura di investitore
Entra oggi in vigore il decreto (Dlgs 3 agosto 2017 n. 129, ieri sulla Gazzetta) che attua la… Read More
Multato in bici senza campanello. Ecco cosa ci vuole per essere in regola
Multato dopo un incidente, perché sulla sua bici non c’era il campanello. È accaduto nel Riminese. E non… Read More
Vigili attivi anche di notte e Gdf fulcro contro gli scafisti
La polizia locale dovrà coprire sempre più anche le ore notturne, mentre i corpi statali dovranno essere più… Read More
Cyberbullismo, ecco il modulo per la denuncia al Garante
Un modulo per mettere nero su bianco la denuncia di cyberbullismo e attivare così le tutele previste dalla… Read More
Vigili attivi anche di notte
La polizia locale dovrà coprire sempre più anche le ore notturne, mentre i corpi statali dovranno essere più… Read More
Fascicolo sanitario elettronico, pronte le modalità tecniche
Ora si parte davvero: le pubbliche amministrazioni (Regioni e Province autonome) possiedono lo strumento per rendere operativo e… Read More
Diritti e altri animali in via d’estinzione allo Sponz Fest
Vinicio Capossela l’ha chiamata “Libera università dei ripetenti”, ma non si tratta di studenti bocciati. È, invece, il… Read More
Aggiornati gli importi per lesioni lievi
Aumentano dell’1,7% gli importi dei risarcimenti per il danno biologico “lieve” in seguito a incidenti stradali: è stato… Read More
Banche, costi certi e operazioni illimitate con il «conto di base»
Con il provvedimento del 3 agosto 2017 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 195 la Banca d’Italia integra le disposizioni… Read More
Ordine psicologi
Per il reato di esercizio abusivo della professione di psicologo non serve un metodo, bastano un fine e… Read More
Le minacce a più di un pubblico ufficiale sono un unico reato
La resistenza o la minaccia nei confronti di più pubblici ufficiali è un solo reato o leggi Source:… Read More
Bonus fino all’85% per l’adeguamento antisismico
Dopo il terremoto di Ischia si torna a parlare di sicurezza degli edifici. Ma cosa prevede la normativa?… Read More
Spotify corregge la formula di abbonamento e fa pace con l’Antitrust
Spotify pronta a correggere le frasi pubblicate sul proprio sito e relative alle modalità di abbonamento ai servizi… Read More
Vincolo di segnalazione
L’evidente sproporzione tra le operazioni finanziarie effettuate dal correntista e la sua attività professionale è un indice di… Read More
Alla fine del matrimonio
Con la fine degli effetti civili del matrimonio scatta il diritto del coniuge non proprietario dell’ex casa coniugale… Read More
Criteri Ocse alle stabili organizzazioni
La Convenzione Multilaterale Beps (Base Erosion and Profit Shifting) di Parigi del 24 novembre 2016, già esaminata per… Read More
Quando il cognome materno resta al primo posto
Il cognome è sempre meno strumento di ordine pubblico e sempre più bene morale della persona ed elemento… Read More
Riforma dell’Ace, percorso a ostacoli per le operazioni infragruppo
Va salutato con favore l’intervento a 360 gradi del decreto del Mef del 3 agosto, che non si… Read More
Tra creditore e acquirente fa fede il Registro
Nel conflitto tra il creditore che sottopone a pignoramento una quota di Srl e l’acquirente della quota stessa… Read More
Aggiornato l’elenco dei Paesi con «archivi trasparenti»
L’Italia completa l’attuazione della direttiva europea sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale. È stato infatti… Read More
Multato per fumo in auto. Perché le sanzioni sono rare
Quando i vigili urbani di Trieste lo hanno fermato e hanno tirato fuori il blocchetto dei verbali, è… Read More
Una vera tregua fiscale per arrivare a un calendario non più vessatorio
… leggi Source: 24ore
Caso Cucchi: nessun depistaggio. Assolto il dirigente penitenziario
Il dirigente della polizia penitenziaria Claudio Marchiandi, accusato di aver coperto le prove del pestaggio ai danni di… Read More
I diritti connessi
La legge Concorrenza (124/2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189) spezza la catena dei diritti musicali connessi. Le… Read More
Proroga versamenti al 21 agosto, ora è ufficiale
La proroga dei versamenti tributari annunciata da settimane ha adesso il crisma dell’ufficialità: il provvedimento che la dispone… Read More
Ferie non retribuite e orario extra, spetta alla colf fornire la prova
È onere della colf dimostrare, se vuole passare all’incasso, di aver accumulato un tesoretto di ferie non godute… Read More
Il «verso» della fusione non impatta sul fisco
La conferma del principio secondo cui la disciplina fiscale, non menzionando il “verso” della fusione per incorporazione, non… Read More
Atti del Fisco, è nulla la notifica in formato «pdf»
La notifica di un atto impositivo non è valida se avviene tramite messaggio di Pec contenente il file… Read More
Il minore può chiedere
Nell’ottica di ampliare i poteri delle vittime di cyberbullismo, la nuova legge prevede la facoltà diretta del minore… Read More
Sconti obbligatori per la scatola nera
Con la legge sulla concorrenza appena pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, la scatola nera entra a pieno titolo nella… Read More
Da fine agosto preventivi obbligatori per i professionisti
La legge per il mercato e la concorrenza arriva al traguardo della Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento (legge 4… Read More
Tassa AirBnb, domani la scadenza
Dopo la falsa partenza del mese scorso, la nuova tassa sugli affitti brevi ci riprova. Scade infatti il… Read More
Fisco, 35 miliardi dalle sanatorie
La voglia matta di condoni e sanatorie non ha risparmiato nessun Governo, da quello a guida centrodestra di… Read More
Una «spia» delle inefficienze
I margini di recupero di efficienza del sistema tributario sono ancora molto ampi. Sia sul fronte delle regole… Read More
Prova tasdfk ha fsdkf
Accompagnare i minorenni all’età adulta, proteggendoli dai rischi del web. È l’obiettivo ambizioso della legge 71/2017, prima in… Read More
Licenziamento per giusta causa al dipendente che insulti e minacci il superiore
Scatta la giusta causa di licenziamento per il lavoratore che reagisca a un richiamo del proprio superiore insultandolo…. Read More
Le cause sulle cartelle sorpassano gli avvisi
L’operazione “ sorpasso” è compiuta. Non è una riedizione del film di Dino Risi, però. Anzi, quanto accaduto… Read More
L’Italia del contenzioso, ecco le tasse per cui si litiga di più
Per l’Ires il maggior numero dei ricorsi, mentre Iva e Irap sono le altre imposte più contestate. leggi… Read More
“Resto del Sud”, rischio impasse per gli under 35 titolari di reddito d’impresa
In sede di conversione del nuovo “decreto per il Mezzogiorno” (Dl 20 giugno 2017, n. 91, convertito con… Read More
Il canone tv guadagna abbonati
Oltre 5,6 milioni di abbonati alla Tv di Stato in più guadagnati in un solo anno. Un risultato… Read More
Dai furbetti della benzina agli affitti in nero: così l’estate «stimola» la piccola evasione
L’arrivo dei vacanzieri nelle località di mare e di montagna fornisce l’occasione per tanti e variegati illeciti fiscali:… Read More
In Gazzetta ufficiale il «Decreto Sud»
Approvata definitivamente dalla Camera nei primi giorni di agosto, è sbarcata nella Gazzetta ufficiale di oggi (la n…. Read More
Cfc, detrazione estesa a tutti i Paesi
In caso di applicazione del regime Cfc, sono accreditabili in Italia non solo le imposte pagate dalla controllata… Read More
Tfr di luglio, determinato il coefficiente di rivalutazione
A luglio il coefficiente per rivalutare le quote di Trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre… Read More
Impugnabili le tabelle millesimali, non le delibere
Un condòmino che intenda denunciare violazioni derivanti dall’applicazione delle tabelle millesimali è tenuto ad impugnare le tabelle stesse… Read More
I buoni pasto spendibili
Si accettano buoni pasto fino a un massimo di otto. Questa è la scritta che campeggerà in molti… Read More
Microimprese emiliane, al via l’estensione delle compensazioni
Al via le compensazioni anche per gli anni 2017, 2018 e 2019 delle agevolazioni spettanti alle microimprese emiliane… Read More
L’addio ai voucher mette in difficoltà le società di calcio
L’abrogazione dei voucher combinata con le nuove regole sulla sicurezza che porteranno al superamento della tessera del tifoso… Read More
Voto di scambio, basta la promessa
La corruzione elettorale è un reato di pericolo astratto, di pura condotta e a dolo specifico: non è… Read More
Il solito copione di un sistema che non c’è
Il fisco esce piuttosto malconcio da questa lunga fase di proroghe e rinvii. E una stagione iniziata male… Read More
Tenuità del fatto per ingresso allo stadio senza biglietto
Non può essere assolto nel merito, ma usufruisce della non punibilità per particolare tenuità del fatto, il tifoso… Read More
Aspiranti prof, nuove regole per i crediti in vista del concorso del 2018
Dal Miur arrivano le nuove modalità – fissate dalla Buona Scuola – per l’acquisizione dei crediti formativi universitari… Read More
L’autovelox si segnala due volte
Quando i controlli di velocità non sono frequenti e programmati, gli agenti che li effettuano devono ogni volta… Read More
La tassa a forfait seduce i super-ricchi
Una tassa forfettaria per attrarre nuovi residenti big spender che, grazie alla legge di Stabilità 2017 possono da… Read More
Dal 22 agosto in vigore le nuove regole per rocce e terre di scavo
Dopo una lunga attesa, è definitivamente approdato sulla Gazzetta ufficiale il Dpr n. 120 del 13 giugno 2017… Read More
Lo stop all’assegno per i figli maggiorenni non fa lievitare quello della moglie
L’ex marito che “risparmia” sull’assegno di mantenimento in favore di due figli maggiorenni non ha nessun obbligo di… Read More
Il doppio binario Fisco-bilanci che non viene mai superato
Il doppio binario Fisco-bilanci proprio non riesce a essere superato. Dopo tutte le fatiche necessarie per arrivare alla… Read More
Ai croupier del casinò di Venezia mance obbligatorie e più ricche
I dipendenti del Casinò di Venezia hanno diritto alle mance secondo un criterio di “minimo garantito” calcolato sulla… Read More
La tutela dei dati personali limita l’accesso civico agli atti pubblici
Il Garante della privacy ribadisce i limiti della richiesta di documenti pubblici che si possono acquisire attraverso il… Read More
Pensioni, allarme Ragioneria dello Stato: senza adeguamento alla speranza di vita spesa fuori controllo
Una modifica normativa volta alla soppressione permanente del meccanismo di adeguamento alla speranza di vita dei requisiti di… Read More
Split payment, un tesoretto
Lo split payment nei primi sei mesi dell’anno ha garantito all’Erario 5 miliardi di euro di Iva sugli… Read More
Portiere in ferie, rebus malattia
Il portiere ha chiesto ferie per due settimane ma, a metà vacanza, fa pervenire all’amministratore di condominio un… Read More
Professioni, corsa all’equo compenso
Possibile effetto domino per il riconoscimento dell’equo compenso ai professionisti. Dagli avvocati ad altre categorie. Il ministro della… Read More
Entrate tributarie: 1,7 mld in più nei primi sei mesi dell’anno
La voce voluntary disclosure, introdotta per favorire l’emersione di capitali finora non dichiarati al Fisco, ha fatto registrare… Read More
Terzo settore, riforma in 42 passi
Un cantiere ancora aperto, con una serie di novità rilevanti che dispiegheranno i propri effetti, nei prossimi anni,… Read More
L’esonero contributivo punta sugli ex apprendisti
Incentivare i datori di lavoro ad assumere studenti che abbiano svolto attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di… Read More
Tenuità del fatto, la bussola dei giudici sulla non punibilità
L’articolo 131-bis del Codice penale, introdotto dal Dlgs 28/2015, libera dalla tenaglia sanzionatoria i reati puniti con pena… Read More
Allargare lo studio:
Coinvolgono oltre mezzo milione di professionisti le nuove regole sulle aggregazioni previste dalla legge sulla concorrenza appena approvata… Read More
Lavoro, 20mila ispezioni in più
Tra il 2017 e il 2019 le ispezioni effettuate ogni anno dall’Ispettorato nazionale del lavoro per la tutela… Read More
Fisco, la brusca retromarcia (-76%) dei controlli in banca
Indagini finanziarie sempre meno centrali nella strategia antievasione del Fisco, che si sta spostando più verso leggi Source:… Read More
Giovani precari, in pensione 6 anni dopo i padri
La spesa pensionistica corre veloce, oltre le previsioni. Mentre per i trentenni si allontana sempre di più l’età… Read More
Tassa di soggiorno, in un anno Roma ha incassato 126 milioni
Il totale nazionale 2016 ammonta a 437 milioni… leggi Source: 24ore
Le inefficienze
La legge sulla concorrenza sembra porre le basi per una seria riflessione sulle caratteristiche che dovranno assumere le… Read More
Tregua sulla tassa Airbnb: si pagherà a partire da ottobre
Forse si comincia a ragionare. Dopo l’esordio irto di polemiche dello scorso 17 luglio, quando agenti immobiliari e… Read More
Affido condiviso, sì alla convivenza con la madre in Inghilterra
È compatibile con l’affido condiviso del minore la residenza presso la madre, in Inghilterra. Al bambino è concessa… Read More
Equo compenso per gli avvocati
Se sarà a futura memoria si vedrà. Intanto si può dire che questo scorcio finale di legislatura servirà… Read More
Fondi pensione in aiuto a chi perde il lavoro
Doppia manovra sulla previdenza complementare. Con la legge sulla concorrenza si cercano nuove adesioni e risorse, attraverso la… Read More
Fisco clemente con i vacanzieri: stop a 470 mila cartelle in agosto
Tregua d’agosto per le cartelle fiscali. La neo Agenzia delle Entrate-Riscossione ha congelato 469.915 cartelle e avvisi da… Read More
Vittorio Emanuele senza diritto all’oblio
Il diritto all’oblio deve cedere il passo al diritto della collettività ad essere informata e aggiornata sui fatti… Read More
Sì del Senato alla legge di delegazione europea
Via libera dell’Aula del Senato al Ddl di delegazione europea 2016-2017. Il provvedimento passa ora all’esame della Camera…. Read More
Milano, nuovi autovelox poco visibili ma adesso si può fare ricorso
A Milano nemmeno i nuovi autovelox sembrano essere in regola. A giudicare dall’unico attivato finora (il 2 agosto,… Read More
Processo penale, da oggi in vigore le modifiche
Dalla prescrizione alla giustizia riparativa. Dalle nuove e più gravi sanzioni per alcuni reati di “microcriminalità” alla revisione… Read More
Sospeso l’avvocato che non gira al cliente il rimborso dell’assicurazione
È legittima la sanzione disciplinare per l’avvocato che non abbia versato al suo assistito la somma corrispostagli dall’assicurazione… Read More
Reddito di inclusione verso l’ok finale
“Con l’approvazione da parte delle commissioni Lavoro e Affari sociali della Camera del parere sul decreto legislativo che… Read More
Per abbattere i costi servono nuove figure professionali
La distribuzione dei sacrifici e delle perdite nelle crisi aziendali è una questione spinosa e controversa. Trovare la… Read More
Lettere di compliance, atteso mezzo miliardo
Lettere di compliance, ravvedimento e tutta l’attività di prevenzione dell’evasione valgono fino a 550 milioni. È quanto prevede… Read More
Cartello sulle esequie, associazione a delinquere per le imprese di pompe funebri
E’ costato caro il “business del caro estinto” intrapreso da due fantasiose agenzie di pompe funebri dell’Emilia Romagna,… Read More
Prosegue la tendenza al ribasso
Prosegue anche per il mese di agosto la tendenza al ribasso nei valori del tasso di riferimento per… Read More
La nuova Agenzia delle Entrate punta a 15,7 miliardi
Parte il restyling dell’agenzia delle Entrate targata “Ruffini”. E con un obiettivo ben preciso già messo nero su… Read More
Possibile usare subito il bonus microimprese-Emilia nel modello F24
Microimprese in Emilia, le Entrate spiegano cone usare le agevolazioni in compensazione. Con la risoluzione 106&/E di oggi… Read More
Tutti i trucchi (legali e non) per continuare a nascondere gli autovelox
Ora la trasparenza sui controlli di velocità è massima: le direttive ministeriali attuative degli obblighi di presegnalazione e… Read More
Agenda del professionista, un aiuto quotidiano per aggiornare le mappe
Avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, notai non si sono di certo annoiati, in questi primi sette mesi del… Read More
Rottamazione cartelle, interessi al 4,5% per chi non salda entro oggi
Per i contribuenti che si avvalgono della rottamazione delle cartelle scade oggi, lunedì 31 luglio, il termine per… Read More
Il contratto non scade se manca la valutazione rischi
In caso di contratto a tempo determinato, il termine si ha come non apposto se il datore non… Read More
Dal bancomat a Poste: ecco come pagare
Per i contribuenti che si avvalgono della rottamazione delle cartelle scade, domani, lunedì 31 luglio il termine per… Read More
Programmi Tv coperti da diritto d’autore solo se la struttura del format è ben definita
Perchè il format di un programma televisivo sia protetto dal diritto d’autore, è necessario che presenti una struttura… Read More
Non c’è sottrazione di minore se la madre non lo riporta dove non ha la residenza abituale
Non c’è sottrazione internazionale di minore se la madre non riporta il figlio nel paese in cui la… Read More
Lunedì ultimo giorno per rottamare le cartelle
C’è tempo fino a lunedì prossimo per aderire alla rottamazione delle cartelle versano la prima rata concordata con… Read More
Redditi e 770 al 31 ottobre
La voluntary slitta al 30 settembre, il decreto ancora non c’è ma è arrivata ieri in serata la… Read More
Autovelox ben tarati e visibili
Apparentemente sono “solo” istruzioni tecniche per adeguarsi all’obbligo di taratura imposto due anni fa dalla Corte costituzionale su… Read More
Nuova Equitalia nelle mani del Tar Lazio
A decidere le sorti della riforma che ha cancellato Equitalia per creare l’agenzia delle Entrate-Riscossione sarà il Tar… Read More
Rientro dei capitali, la voluntary-bis slitta al 30 settembre
Il termine per presentare la domanda di adesione alla voluntary disclosure bis, per la regolarizzazione dei capitali all’estero,… Read More
A scuola assunzione di ruolo per 51.773 docenti
Adesso la corsa verso le 51.773 nuove assunzioni nella scuola può ufficialmente iniziare. La ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli,… Read More
Csm, nuova circolare su trasferimento d’ufficio per incompatibilità
Il Plenum del Csm ha approvato ieri all’unanimità la nuova circolare, prevista dall’articolo 42 del regolamento Interno che… Read More
Legittimo licenziare i dipendenti che intascano i proventi delle vendite
È legittimo il licenziamento dei dipendenti del servizio di ristorazione ferroviaria, che intascano i proventi delle vendite, consegnando… Read More
Dal Fisco più tempo per pagare Irap, Iva, contributi, redditi autonomi
Il ministero dell’Economia ufficializza il Dpcm con le proroghe e include, tra i beneficiari, anche i professionisti. Versamenti… Read More
Proroga, modifiche continue in un quadro senza logica
Il nostro ordinamento tributario è tutto meno che un sistema, in quanto non presenta i collegamenti indispensabili tra… Read More
Il Fisco dà più tempo per Irap, Iva, contributi, redditi autonomi
Il ministero dell’Economia ufficializza il Dpcm con le proroghe e include, tra i beneficiari, anche i professionisti. Versamenti… Read More
La confusione delle voci non può far bene al Fisco
Finalmente si è definitivamente insediato, a capo dell’agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini. La sua nomina, di certo,… Read More
Scissione societaria
La scissione parziale proporzionale di una società e il successivo trasferimento delle partecipazioni (da taluni soci previamente affrancate)… Read More
Lecita la Via a lavori ultimati
La Corte di Giustizia Ue (sentenza di oggi nelle cause riunite C-196/16 e C-197/16) ha stabilito che la… Read More
Ruffini: pace con i cittadini ma non con gli evasori
“La mia ambizione è che il fisco faccia pace con i cittadini, che ad un italiano che si… Read More
Premi di produttività «aiutati»
Sconto contributivo di 230 euro circa per ciascun dipendente che percepisce premi di produttività pari o superiori a… Read More
Sogei farà funzionare il «Portale delle vendite»
Sogei aiuterà la Giustizia sul Portale delle vendite. È stata firmata la convenzione tra ministero della Giustizia e… Read More
Raul Bova condannato per evasione fiscale
Una parte faticosa da recitare, quella che Raul Bova è stato chiamato a interpretare dal Tribunale di Roma:… Read More
Nuove assunzioni con garanzie per la disabilità da lavoro
l’Inail estende in via sperimentale anche alle nuove assunzioni le misure già previste per sostenere le imprese negli… Read More
Una app per mettersi in regola con le norme Ue sulla privacy
Una app per scoprire come mettersi in regola con le nuove misure europee in materia di privacy che… Read More
I nuovi voucher aumentano i vincoli dell’«occasionalità»
La circolare Inps 107/2017, pur avendo fornito le linee operative per gestire le prestazioni di lavoro occasionale non… Read More
Atti impugnabili, la bussola dei giudici
È possibile impugnare dinanzi al giudice tributario tutti gli atti che portano a conoscenza del contribuente una pretesa… Read More
Il Fisco aspetta 9,2 miliardi dalle sanatorie
Il bersaglio da centrare è quello grosso: 9,2 miliardi. La strada è quella delle sanatorie: rottamazione delle cartelle,… Read More
Nelle auto-civetta sale l’unico autovelox che può essere nascosto
Si fa presto a dire che in Italia tutti i controlli di velocità devono essere non solo presegnalati… Read More
Limitare l’autotutela dà spazio all’inerzia dell’amministrazione
Con la sentenza 181/2017, la Corte costituzionale ha frettolosamente dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla… Read More
Più tempo per voluntary e dichiarazioni
Il Fisco riscrive il calendario dei prossimi mesi. Dopo la mini-proroga per i versamenti delle imprese, si profila… Read More
Anche nel condominio farsi giustizia da sé è reato
Costringere il condomino a farsi rimborsare somme spese nell’interesse del condominio è reato. La Corte di Cassazione, con… Read More
Rottamazione: alla cassa entro i 31 luglio – Possibile un’adesione parziale con ContiTu
Mancano pochi giorni per perfezionare la rottamazione delle cartelle. Il 31 luglio è l’ultimo giorno utile per pagare… Read More
La mini-proroga rivoluziona il calendario fiscale 2017
Con l’arrivo della mini-proroga a tempo scaduto per i versamenti a saldo 2016 e in acconto per il… Read More
Ruffini: aiutare chi alza la saracinesca tutti i giorni
Il neo direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini in una lettera inviata ai dipendenti: ”Le politiche fiscali messe in campo… Read More
Fisco, per i versamenti arriva la proroga a tempo scaduto
A tempo scaduto arriva una mini proroga per i versamenti a saldo 2016 e in acconto per il… Read More
La puzza delle deiezioni animali può configurare un reato
Esalazioni moleste: un problema classico nelle problematiche legate all’universo condominiale. Quando queste sono legate a possibili odori sgradevoli… Read More
Più tempo per l’iper ammortamento
Via libera in commissione Bilancio al Senato, dove è all’esame il decreto Mezzogiorno, alla norma “salva iperammortamento fiscale”:… Read More
Redditi di impresa, versamenti prorogati ad oggi
Slitta ad oggi, 20 luglio, per i titolari di reddito d’impresa (e, quindi, anche per i soci a… Read More
Credit Suisse, la Gdf chiede i nomi dei titolari di 9.953 conti: valgono 6,6 miliardi
La Gdf ha chiesto alle autorità fiscali della Svizzera i nomi dei beneficiari italiani di 9.953 posizioni finanziare… Read More
Sì all’uso di immagini compromettenti nelle indagini difensive
Non commette reato il coniuge che fornisca al giudice un cd con le immagini della moglie “immortalata” in… Read More
Agenzia del Demanio, online il nuovo portale
Completamente rinnovata l’immagine web dell’Agenzia del Demanio, con design e navigazione in linea con le indicazioni Agid. Uno… Read More
Guida con cellulare, le sanzioni non sono cambiate
La super sanzione per chi usa il telefonino mentre guida non c’è. Per la semplicissima ragione che la… Read More
Il diritto all’oblio non può avere confini nazionali
Il diritto all’oblio non può avere confini nazionali né continentali. Questa è l’idea del Cnil, l’autorità francese per… Read More
Rottamazione, veto di Cassa dottori
La Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti scrive ai delegati territoriali per spiegare la propria… Read More
Scatta il reato di tortura: fino a dieci anni di carcere
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il reato di tortura è ufficialmente entrato in vigore. Da ieri, 18… Read More
È reato proporre surgelati all’insaputa del cliente del ristorante
Commette reato il ristoratore che propone ai propri clienti alimenti surgelati, senza informarli sulla reale natura dei prodotti… Read More
L’autotutela necessaria sulle accise nazionali
La rottamazione delle accise è a corrente alternata. Il prossimo 31 luglio rappresenta una tappa fondamentale del percorso… Read More
I clienti dei centri massaggi lombardi dovranno lasciare nome e cognome
I clienti dovranno lasciare i loro dati ogni volta che entreranno in un centro massaggi, per certificare il… Read More
Per l’avvocato generale Ue la prescrizione si interrompe a ogni atto del processo
Se può rientrare nell’alveo del principio di legalità prevedere, a partire dal giorno del commesso reato, un termine… Read More
Andorra, l’evasione fiscale diventa reato
Il Parlamento di Andorra, principato dei Pirenei un tempo piazzato nella lista “grigia” dei paradisi fiscali, ha adottato… Read More
Una flat tax
Negli ultimi tempi si è rianimato il dibattito su una riforma strutturale del nostro ordinamento tributario e, in… Read More
Voucher, doppio tetto tra vecchi e nuovi
Come spendere i vecchi voucher? Quali sono i limiti per il libretto famiglia e per il contratto di… Read More
Tre uomini e una tassa (regionale)
Con l’Irap non si scherza. Nemmeno se il contribuente è Cataldo Baglio, meglio noto come Aldo del trio… Read More
Tassa Airbnb, ecco quando non si paga la ritenuta sugli affitti brevi
La trattenuta del 21% che scatta dal 17 luglio non si applica quando l’intermediario o il portale non… Read More
Determinato il valore
A giugno il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre… Read More
Da oggi il processo tributario telematico sarà esteso a tutta l’Italia
Da sabato 15 luglio il processo tributario telematico (Ptt) diventa attivo sututto il territorio nazionale, con l’estensione delle… Read More
Da sabato il processo tributario telematico sarà esteso a tutta l’Italia
Da domani, 15 luglio, il processo tributario telematico (Ptt) diventa attivo sututto il territorio nazionale, con l’estensione delle… Read More
Tassa sugli affitti brevi, il 17 luglio prima scadenza. Chi deve pagare
Lunedì 17 luglio scatta in extremis il primo appuntamento tra il fisco e Airbnb (e tutti gli altri… Read More
Tassa sugli affitti turistici dal 17 luglio: le istruzioni per gli intermediari
L’Agenzia delle Entrate ha dato la spinta finale: il 17 luglio (la scadenza sarebbe il 16 ma cade… Read More
Gli hotel potranno fare sconti online
Il ddl concorrenza potrebbe cambiare le abitudini dei turisti: l’articolo 61 del provvedimento all’esame del Senato rende infatti… Read More
Vittima distratta,
Non scatta l’aggravante della destrezza per chi commetta il furto approfittando di una temporanea distrazione della vittima, senza… Read More
Sanzioni Iva, trattamenti più favorevoli non violano il diritto Ue
Il mancato o tardivo pagamento dell’Iva, di per se stesso, non rientra nella nozione di frode ai sensi… Read More
Tassa Airbnb, entro il 17 luglio il primo versamento
Lunedì 17 luglio scatta il primo appuntamento tra il fisco e Airbnb (e tutti gli altri portali che… Read More
Il taglio al contenzioso parte da regole chiare
Al completamento e all’avvio del regime di definizione agevolata delle controversie tributarie (articolo 11 del Dl 50/2017, dopo… Read More
Il minore decide sul proprio cognome
Niente raddoppio del cognome se il bambino non vuole. Accettare o meno l’aggiunta di un secondo cognome è… Read More
Stp-Srl non soggetta a fallimento
La società tra professionisti (Stp) non è soggetta al fallimento: lo stabilisce il Tribunale di Forlì nel decreto… Read More
Precompilata da record: 2,1 milioni di modelli inviati dai cittadini
A due settimane dal termine per l’invio del 730 precompilato è stato già battuto il risultato finale dello… Read More
Auto con incidente:
Mai vendere un’auto usata nascondendo all’acquirente che ha avuto un incidente: si rischia di essere condannati a un… Read More
Otto per mille, ecco le scelte degli italiani
Su 40.989.567 contribuenti, 18.688.601 hanno indicato nella dichiarazione dei redditi l’istituzione a cui devolvere l’otto per mille. Il… Read More
Nuovi voucher, partenza a rilento
Partenza a rilento per la nuova piattaforma informatica dell’Inps, a cui da ieri potevano registrarsi attraverso l’accesso al… Read More
Europarlamento: proteggere chi rivela pratiche di evasione fiscale
Gli informatori che rivelano pratiche di evasione fiscale vanno protetti. Il “consiglio” arriva dalla commissione speciale di indagine… Read More
Over 60 e poco istruite: l’identikit delle casalinghe italiane
Una volta erano chiamate “gli angeli del focolare”, poi sono diventate “casalinghe disperate”. Comunque le si etichetti, le… Read More
Un passo oltre
A chi (soprattutto Dario Stevanato) si è schierato a favore della flat tax, dando conto del fallimento della… Read More
Aliquota unica,
Eppure, in termini distributivi e di pressione fiscale sulle famiglie la situazione è tale da rendere non più… Read More
Nuovi voucher al via
Stop al tagliando cartaceo, doppio binario per famiglie e imprese, sanzioni salate in caso di violazioni. Con queste… Read More
Dal voucher al libretto famiglia, domani si parte: ecco le nuove regole
Tetto massimo di 5mila euro all’anno per chi fornisce i libretti. Il lavoratore potrà percepire fino a 2.500… Read More
La nuova Via riporta i progetti energetici allo Stato
È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dello scorso 6 luglio il Dlgs 104/20127 sul “restyling” della Via (Valutazione… Read More
È stalking anche se la vittima non lascia il suo persecutore
Il reato di stalking scatta anche se la vittima continua la relazione “sentimentale” con il suo persecutore. La… Read More
Rottamazione cartelle, 8mila maxi-debitori
Sono poco più di 8mila i maxi-debitori che hanno aderito alla rottamazione delle cartelle della ex Equitalia. Si… Read More